Acido cianurico stabilizzatore del cloro
Introduzione
L'acido cianurico è una polvere cristallina bianca, inodore con la formula chimica C3H3N3O3. È classificato come un composto triazinico, composto da tre gruppi cianuro legati ad un anello triazinico. Questa struttura conferisce notevole stabilità e resilienza all'acido, rendendolo adatto a diverse applicazioni.
Specifica tecnica
Elementi | Granuli di acido cianurico | Polvere di acido cianurico |
Aspetto | Granuli cristallini bianchi | Polvere cristallina bianca |
Purezza (%, su base secca) | 98 MIN | 98,5 MIN |
Granularità | 8 - 30 maglie | 100 mesh, 95% passante |
Caratteristiche e vantaggi
Stabilità:
La robusta struttura molecolare dell'acido cianurico conferisce stabilità, garantendo prestazioni costanti in varie applicazioni.
Rapporto costo-efficacia:
Come soluzione economicamente vantaggiosa, l'acido cianurico ottimizza l'efficienza dei composti a base di cloro, riducendo la frequenza del rifornimento chimico nella manutenzione della piscina e nel trattamento dell'acqua.
Versatilità:
La sua versatilità si estende a molteplici settori, rendendo l'acido cianurico un componente prezioso in diversi processi di produzione.
Impatto ambientale:
L'acido cianurico contribuisce alla sostenibilità ambientale riducendo la necessità di frequenti applicazioni chimiche, minimizzando gli sprechi e promuovendo un utilizzo efficiente delle risorse.
Sicurezza e movimentazione
L'acido cianurico deve essere maneggiato con cura, seguendo i protocolli di sicurezza standard. È necessario indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) e osservare le condizioni di conservazione consigliate per mantenere l'integrità del prodotto.