prodotti chimici per il trattamento delle acque

Applicazione del dicloroisocianurato di sodio nel trattamento delle sementi

Applicazione di SDIC nel trattamento delle sementi

Il trattamento dei semi è un passaggio fondamentale nella produzione agricola attuale, che può garantire un tasso di germinazione più elevato, ridurre il rischio di malattie delle piante e quindi aumentare la resa. Come miglior disinfettante,dicloroisocianurato di sodioè ampiamente riconosciuto per il suo potente effetto disinfettante, la facilità d'uso e la conservazione sicura. Oltre al comune trattamento dell'acqua edisinfezione della piscinaÈ anche ampiamente utilizzato nel trattamento delle sementi. Essendo un forte ossidante, l'SDIC viene utilizzato per disinfettare agenti patogeni, funghi e microrganismi nocivi prima della semina.Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di SDIC per il trattamento delle sementi? Come si usa? A cosa bisogna prestare attenzione?È diventata una questione che riguarda tutti.

 

Applicazione e benefici del dicloroisocianurato di sodio nel trattamento delle sementi

L'applicazione dell'SDIC (dicloroisocianurato di sodio) nel trattamento delle sementi si concentra principalmente sui suoi effetti battericidi e disinfettanti, che possono essere sfruttati nei seguenti aspetti:

1. Disinfezione dei semi:

Prevenzione delle malattie: SDIC può uccidere efficacemente batteri, funghi e virus sulla superficie dei semi e prevenire le malattie delle piantine causate da agenti patogeni trasportati dai semi.

Miglioramento del tasso di germinazione: eliminando l'interferenza dei patogeni, SDIC contribuisce a migliorare il tasso di germinazione e il tasso di emergenza dei semi.

Ampia gamma di applicazioni: SDIC può essere utilizzato per disinfettare i semi di varie colture, come riso, grano, mais, verdure, ecc.

2. Ammollo dei semi:

Favorisce la germinazione dei semi: a una certa concentrazione, l'ammollo SDIC può ammorbidire il tegumento dei semi e favorirne l'assorbimento dell'acqua e la germinazione.

Migliora la vitalità dei semi: SDIC può attivare l'attività enzimatica all'interno dei semi, migliorandone la resistenza e il potenziale di crescita.

3. Rivestimento dei semi:

Protezione a lungo termine: l'aggiunta di SDIC all'agente di rivestimento dei semi può formare uno strato protettivo sulla superficie dei semi, garantendo una protezione sterilizzante a lungo termine.

Effetto a rilascio lento: l'agente di rivestimento può controllare la velocità di rilascio dell'SDIC in modo che possa continuare a svolgere la sua funzione durante la germinazione dei semi e la crescita delle piantine.

 trattamento dei semi

 

Come utilizzare il dicloroisocianurato di sodio nel trattamento delle sementi

Preparare la soluzione:

Sciogliere l'SDIC in acqua, solitamente utilizzando una soluzione acquosa di SDIC allo 0,1%-0,5% (da 1 a 5 grammi per litro d'acqua). (La concentrazione specifica deve essere regolata in base al tipo di coltura e al rischio di malattia).

Preparare la soluzione SDIC

Ammollo:

Generalmente, il controllo avviene entro 10-30 minuti. Monitorare attentamente il tempo di ammollo per evitare che un ammollo prolungato danneggi i semi. Il tempo di ammollo è correlato alla concentrazione della soluzione. Se si utilizza una soluzione a concentrazione più elevata, il tempo di ammollo deve essere opportunamente ridotto.

Risciacquo:

Dopo l'ammollo, sciacquare con acqua pulita e asciugare per evitare che eventuali residui possano compromettere la germinazione dei semi.

Essiccazione:

Prima di piantare, i semi devono essere posti in un ambiente asciutto e ventilato per farli essiccare. Questo può impedire la formazione di grumi e garantire una semina uniforme.

Ammollo, lavaggio e asciugatura dei semi

Precauzioni per il trattamento dei semi con dicloroisocianurato di sodio:

La concentrazione e il tempo di ammollo del dicloroisocianurato di sodio devono essere regolati in base al tipo di seme e alla situazione della malattia per evitare di danneggiarli.

La soluzione SDIC deve essere preparata e utilizzata immediatamente per evitare una conservazione a lungo termine che ne ridurrebbe l'efficacia.

I semi trattati con dicloroisocianurato di sodio devono essere sciacquati con acqua pulita prima della semina.

L'SDIC presenta una certa irritazione e corrosività. Si raccomanda di adottare misure di sicurezza durante l'uso per evitare il contatto diretto con la pelle e gli occhi.

 

L'applicazione diSDIC nel trattamento delle sementiPuò migliorare efficacemente il tasso di successo della semina e ridurre il rischio di malattie. Si tratta di un metodo di disinfezione dei semi economico ed efficiente, particolarmente adatto alla produzione agricola su larga scala. In campo agricolo, la disinfezione a microparticelle (SDIC) è ampiamente utilizzata per la disinfezione di terreni agricoli, serre e aziende agricole, oltre che per il trattamento dei semi.

Per maggiori informazioni sul dicloroisocianurato di sodio, visita il nostro sito web.

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Data di pubblicazione: 31-03-2025