prodotti chimici per il trattamento delle acque

Notizia

  • Differenza e applicazione di PAM cationico, anionico e non ionico?

    Differenza e applicazione di PAM cationico, anionico e non ionico?

    La poliacrilammide (PAM) è un polimero versatile ampiamente utilizzato nel trattamento delle acque, nella fabbricazione della carta, nell'estrazione petrolifera e in altri settori. In base alle sue proprietà ioniche, la PAM si divide in tre tipi principali: cationica (PAM cationica, CPAM), anionica (PAM anionica, APAM) e non ionica (PAM non ionica, NPAM). Questi...
    Per saperne di più
  • Come si diluisce l'Antifoam?

    Come si diluisce l'Antifoam?

    Gli agenti antischiuma, noti anche come deschiumanti, sono essenziali in molti processi industriali per prevenire la formazione di schiuma. Per utilizzare efficacemente l'antischiuma, spesso è necessario diluirlo correttamente. Questa guida vi guiderà attraverso i passaggi per diluire correttamente l'antischiuma, garantendo prestazioni ottimali...
    Per saperne di più
  • In che modo il cloruro di polialluminio rimuove i contaminanti dall'acqua?

    In che modo il cloruro di polialluminio rimuove i contaminanti dall'acqua?

    Il cloruro di polialluminio, spesso abbreviato in PAC, è un tipo di coagulante polimerico inorganico. È caratterizzato dall'elevata densità di carica e dalla struttura polimerica, che lo rendono eccezionalmente efficiente nella coagulazione e flocculazione dei contaminanti presenti nell'acqua. A differenza dei coagulanti tradizionali come l'allume,...
    Per saperne di più
  • Quali sono i flocculanti cationici più comuni?

    Quali sono i flocculanti cationici più comuni?

    Il trattamento delle acque è una componente fondamentale della gestione ambientale, che garantisce la sicurezza dell'acqua per il consumo e l'uso industriale. Uno degli elementi chiave di questo processo è l'uso di flocculanti, sostanze chimiche che promuovono l'aggregazione delle particelle sospese in cluster più grandi, o fiocchi, che...
    Per saperne di più
  • A cosa serve la poliacrilammide nel trattamento delle acque?

    A cosa serve la poliacrilammide nel trattamento delle acque?

    La poliacrilammide (PAM) è un polimero ad alto peso molecolare ampiamente utilizzato nei processi di trattamento delle acque in vari settori. Presenta una varietà di pesi molecolari, ionicità e strutture per adattarsi a diversi scenari di utilizzo e può anche essere personalizzata per applicazioni speciali. Attraverso la neutralizzazione elettrica...
    Per saperne di più
  • Quali sono i principali indicatori su cui concentrarsi quando si acquista il cloruro di polialluminio?

    Quali sono i principali indicatori su cui concentrarsi quando si acquista il cloruro di polialluminio?

    Quando si acquista il cloruro di polialluminio (PAC), un coagulante ampiamente utilizzato nei processi di trattamento delle acque, è necessario valutare diversi indicatori chiave per garantire che il prodotto soddisfi gli standard richiesti e sia adatto all'applicazione prevista. Di seguito sono riportati i principali indicatori su cui concentrarsi: 1. Alluminio...
    Per saperne di più
  • L'applicazione del PAC nell'industria cartaria

    L'applicazione del PAC nell'industria cartaria

    Il cloruro di polialluminio (PAC) è una sostanza chimica essenziale nell'industria cartaria, che svolge un ruolo fondamentale in diverse fasi del processo di fabbricazione della carta. Il PAC è un coagulante utilizzato principalmente per migliorare la ritenzione di particelle fini, cariche e fibre, migliorando così l'efficienza e la qualità complessive...
    Per saperne di più
  • Le pastiglie di cloro TCCA sono sicure nelle acque reflue?

    Le pastiglie di cloro TCCA sono sicure nelle acque reflue?

    Le compresse di cloro a base di acido tricloroisocianurico (TCCA) sono ampiamente utilizzate come potenti disinfettanti in applicazioni come piscine, trattamento dell'acqua potabile e igienizzazione delle superfici. Grazie alle loro elevate proprietà di rilascio di cloro, sono considerate anche per la disinfezione di liquami e acque reflue.
    Per saperne di più
  • A cosa serve la compressa NaDCC?

    A cosa serve la compressa NaDCC?

    Le compresse di dicloroisocianurato di sodio (NaDCC) si sono affermate come uno strumento fondamentale negli interventi di purificazione dell'acqua. Queste compresse, note per la loro efficacia nell'eliminare i patogeni nocivi, svolgono un ruolo significativo nel garantire acqua potabile sicura, in particolare in situazioni di emergenza e nelle regioni in via di sviluppo. Il NaDCC...
    Per saperne di più
  • La combinazione di PAM e PAC è più efficace?

    La combinazione di PAM e PAC è più efficace?

    Nel trattamento delle acque reflue, l'utilizzo di un solo agente purificante spesso non riesce a ottenere l'effetto desiderato. La poliacrilammide (PAM) e il cloruro di polialluminio (PAC) vengono spesso utilizzati insieme nel processo di trattamento delle acque. Ognuno di essi presenta caratteristiche e funzioni diverse. Utilizzati insieme per ottenere un processo migliore...
    Per saperne di più
  • Il PolyDADMAC è tossico? Svelato il suo mistero

    Il PolyDADMAC è tossico? Svelato il suo mistero

    PolyDADMAC, un nome chimico apparentemente complesso e misterioso, è in realtà parte integrante della nostra vita quotidiana. Come rappresentante dei polimeri, il PolyDADMAC è ampiamente utilizzato in molti campi. Ma ne conoscete davvero le proprietà chimiche, la forma del prodotto e la tossicità? Questo articolo...
    Per saperne di più
  • Il flocculante per piscine elimina le alghe?

    Il flocculante per piscine è un trattamento chimico progettato per eliminare l'acqua torbida agglomerando le particelle sospese in grumi più grandi, che poi si depositano sul fondo della piscina facilitandone l'aspirazione. Questo processo è chiamato flocculazione e viene spesso utilizzato dopo che un alghicida ha ucciso le alghe. Può condensare le particelle...
    Per saperne di più