Notizia
-
Una guida completa per rimuovere le alghe dalla tua piscina
La formazione di alghe nelle piscine è causata da una disinfezione inadeguata e da acqua sporca. Queste alghe possono includere alghe verdi, cianobatteri, diatomee, ecc., che formano una pellicola verde sulla superficie dell'acqua o puntini sui lati e sul fondo delle piscine, compromettendone non solo l'aspetto, ma...Per saperne di più -
Il PolyDADMAC è tossico: svelato il suo mistero?
PolyDADMAC, un nome chimico apparentemente complesso e misterioso, è in realtà parte integrante della nostra vita quotidiana. Come rappresentante dei polimeri, il PolyDADMAC è ampiamente utilizzato in molti campi. Ma ne conoscete davvero le proprietà chimiche, la forma del prodotto e la tossicità? Questo articolo...Per saperne di più -
Perché si usa il cloro nelle piscine per pulirle?
Le piscine sono un elemento comune in molti complessi residenziali, hotel e strutture ricreative. Offrono spazi per il tempo libero, l'esercizio fisico e il relax. Tuttavia, senza un'adeguata manutenzione, le piscine possono diventare un terreno fertile per batteri nocivi, alghe e altri contaminanti.Per saperne di più -
A cosa serve il cloruro di polialluminio nelle piscine?
Il cloruro di polialluminio (PAC) è un composto chimico comunemente utilizzato nelle piscine per il trattamento dell'acqua. È un coagulante polimerico inorganico che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della qualità dell'acqua, rimuovendo efficacemente impurità e contaminanti. In questo articolo, approfondiremo i suoi utilizzi, tra cui...Per saperne di più -
Applicazione del solfato di alluminio nell'industria tessile
Il solfato di alluminio, con formula chimica Al₂(SO₂)₂, noto anche come allume, è un composto idrosolubile che svolge un ruolo cruciale nei processi di produzione tessile grazie alle sue proprietà uniche e alla sua composizione chimica. Una delle sue principali applicazioni è la tintura e la stampa dei tessuti. L'allume...Per saperne di più -
A cosa serve il cloruro ferrico nel trattamento delle acque?
Il cloruro ferrico è un composto chimico di formula FeCl₂. È ampiamente utilizzato nei processi di trattamento delle acque come coagulante grazie alla sua efficacia nel rimuovere impurità e contaminanti dall'acqua e generalmente funziona meglio in acqua fredda rispetto all'allume. Circa il 93% del cloruro ferrico viene utilizzato in acqua...Per saperne di più -
Shock e cloro sono la stessa cosa?
Il trattamento shock è un trattamento utile per rimuovere cloro combinato e contaminanti organici dall'acqua della piscina. Di solito, per il trattamento shock si utilizza il cloro, quindi alcuni utenti lo considerano sinonimo di cloro. Tuttavia, è disponibile anche un trattamento shock senza cloro, che presenta vantaggi esclusivi.Per saperne di più -
Perché sono necessari flocculanti e coagulanti nel trattamento delle acque reflue?
Flocculanti e coagulanti svolgono un ruolo cruciale nei processi di trattamento delle acque reflue, contribuendo in modo significativo alla rimozione di solidi sospesi, materia organica e altri contaminanti dalle acque reflue. La loro importanza risiede nella capacità di migliorare l'efficienza di vari metodi di trattamento, in ultima analisi...Per saperne di più -
Quali sono le applicazioni dell'antischiuma siliconico?
Gli antischiuma siliconici derivano da polimeri siliconici e agiscono destabilizzando la struttura della schiuma e prevenendone la formazione. Gli antischiuma siliconici sono tipicamente stabilizzati come emulsioni a base d'acqua, forti a basse concentrazioni, chimicamente inerti e in grado di diffondersi rapidamente nella schiuma...Per saperne di più -
Guida per un'acqua cristallina in piscina: flocculazione della piscina con solfato di alluminio
L'acqua torbida della piscina aumenta il rischio di malattie infettive e riduce l'efficacia dei disinfettanti, pertanto è necessario trattarla tempestivamente con flocculanti. Il solfato di alluminio (anche chiamato allume) è un eccellente flocculante per piscine, ideale per creare piscine limpide e pulite...Per saperne di più -
Cos'è l'antischiuma siliconico
Gli antischiuma siliconici sono normalmente composti da silice idrofobizzata finemente dispersa in un fluido siliconico. Il composto risultante viene poi stabilizzato in un'emulsione a base acquosa o oleosa. Questi antischiuma sono altamente efficaci grazie alla loro generale inerzia chimica e alla loro potenza anche a basse...Per saperne di più -
PolyDADMAC come coagulante e flocculante organico: un potente strumento per il trattamento delle acque reflue industriali
Con il rapido sviluppo dell'industrializzazione, lo scarico di acque reflue industriali è aumentato di anno in anno, rappresentando una seria minaccia per l'ambiente. Per proteggere l'ambiente, è necessario adottare misure efficaci per il trattamento di queste acque reflue. Come coagulante organico, il PolyDADMAC è...Per saperne di più