prodotti chimici per il trattamento delle acque

Metodi e tecniche di dissoluzione PAM: una guida professionale

Poliacrilammide(PAM), importante agente per il trattamento delle acque, è ampiamente utilizzato in vari settori industriali. Tuttavia, la sua dissoluzione può rappresentare una sfida per molti utenti. I prodotti PAM utilizzati nelle acque reflue industriali si presentano principalmente in due forme: polvere secca ed emulsione. Questo articolo illustrerà in dettaglio il metodo di dissoluzione dei due tipi di PAM per garantire agli utenti i migliori risultati nelle operazioni reali.

Metodi e tecniche di dissoluzione PAM

 Polvere secca di poliacrilammide

Il metodo di dissoluzione diretta è il metodo di dissoluzione del PAM più semplice e comune. Questo metodo è adatto per polveri di PAM a basso peso molecolare ed è facile da sciogliere. Ecco i passaggi specifici:

Preparare il contenitore: scegliere un contenitore di plastica pulito, asciutto e resistente, sufficientemente capiente da contenere la polvere PAM e l'acqua necessarie. Non utilizzare contenitori di metallo o contenitori con macchie di metallo.

Aggiungere solvente: aggiungere la quantità appropriata di acqua.

Agitazione: Avviare l'agitatore. Durante l'agitazione, assicurarsi che l'agitatore sia completamente immerso nella soluzione per evitare la formazione di bolle. La velocità di agitazione non deve essere troppo elevata per evitare la rottura della catena molecolare del PAM.

Aggiungere la polvere PAM: aggiungere lentamente la polvere PAM necessaria nel contenitore, mescolando delicatamente per evitare la dispersione di polvere. Continuare a mescolare la soluzione per distribuire uniformemente la polvere PAM nel solvente.

Attendere la dissoluzione: continuare a mescolare e osservare la dissoluzione della polvere di PAM. Di solito, è necessario mescolare per 1-2 ore fino a completo scioglimento della polvere di PAM.

Controllare la solubilità: dopo aver completato la dissoluzione, determinare se la soluzione è completamente disciolta controllandone la trasparenza o l'indice di rifrazione. Se compaiono particelle o grumi non disciolti, continuare a mescolare fino a completa dissoluzione. Se il peso molecolare del PAM è troppo elevato e la dissoluzione è molto lenta, è possibile riscaldarlo opportunamente, ma non superare i 60 °C.

Emulsione di poliacrilammide

Preparare il contenitore e gli strumenti: scegliere un contenitore sufficientemente grande da garantire spazio sufficiente per la miscelazione. Tenere a portata di mano un agitatore o un bastoncino per mescolare accuratamente la soluzione.

Preparare la soluzione: aggiungere contemporaneamente acqua ed emulsione PAM e avviare l'agitatore contemporaneamente per assicurarsi che l'emulsione e l'acqua siano completamente miscelate.

Controllare la concentrazione finale: la concentrazione finale dell'emulsione PAM deve essere controllata all'1-5% per garantire il miglior effetto flocculante. Se è necessario regolare la concentrazione, continuare ad aggiungere acqua o aumentare la quantità di emulsione PAM.

Continuare a mescolare: dopo aver aggiunto l'emulsione PAM, continuare a mescolare la soluzione per 15-25 minuti. Questo aiuta le molecole di PAM a disperdersi e dissolversi completamente, garantendone una distribuzione uniforme in acqua.

Evitare di agitare eccessivamente: sebbene un'agitazione adeguata aiuti a sciogliere il PAM, un'agitazione eccessiva può causarne la degradazione delle molecole, riducendone l'effetto flocculante. Pertanto, controllare la velocità e il tempo di agitazione.

Conservazione e utilizzo: conservare la soluzione di PAM disciolta in un luogo buio e asciutto, assicurandosi che la temperatura sia adeguata. Evitare la luce solare diretta per prevenire la degradazione del PAM. Durante l'uso, garantire l'uniformità della soluzione per evitare che una distribuzione non uniforme comprometta l'effetto flocculante.

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Data di pubblicazione: 22 agosto 2024

    Categorie di prodotti