prodotti chimici per il trattamento dell'acqua

Come la poliacrilammide (PAM) migliora il trattamento delle acque reflue del birrificio e la sostenibilità

Nel settore della birra, il trattamento delle acque reflue è un compito complesso e arduo. Durante il processo di produzione della birra si generano grandi quantità di acque reflue, che contengono elevate concentrazioni di materia organica e nutrienti. Devono essere sottoposte a pretrattamento prima di poter essere efficacemente purificate negli impianti di trattamento delle acque reflue tradizionali. La poliacrilammide (PAM), un polimero ad alto peso molecolare, è diventata una soluzione efficiente per il trattamento delle acque reflue nei birrifici. Questo articolo esplorerà come la PAM possa migliorare il processo di trattamento delle acque reflue nei birrifici e contribuire allo sviluppo sostenibile.

 

Le caratteristiche delle acque reflue del birrificio

La produzione della birra comprende diverse fasi, tra cui la maltazione, la macinazione, l'ammostamento, la bollitura, la filtrazione, l'aggiunta del luppolo, la fermentazione, la maturazione, la chiarificazione e il confezionamento. Durante questi processi vengono prodotte acque reflue provenienti da diverse fonti, tra cui principalmente:

  • Acqua di lavaggio nel processo di produzione del malto
  • Acqua di pulizia solidificata
  • Acqua di lavaggio per il processo di saccarificazione
  • Acqua di pulizia del serbatoio di fermentazione
  • Acqua per il lavaggio di lattine e bottiglie
  • Acqua di raffreddamento
  • Acqua di lavaggio nell'officina del prodotto finito
  • E alcune acque reflue domestiche

Queste acque reflue contengono spesso sostanze organiche come proteine, lieviti, polisaccaridi e residui cerealicoli. La qualità dell'acqua è complessa e il trattamento è difficile.

In che modo il PAM migliora il trattamento delle acque reflue nei birrifici

Rimozione migliorata dei solidi sospesi

Le acque reflue della birra contengono spesso solidi sospesi come lievito, proteine ​​e residui di cereali, che causano torbidità dell'acqua. Come flocculante, il PAM può coagulare queste particelle fini in fiocchi più grandi, adatti alla sedimentazione e alla rimozione.

Riducendo efficacemente il contenuto di solidi sospesi, il PAM contribuisce ad abbassare la domanda chimica di ossigeno (COD) e i solidi sospesi totali (TSS), garantendo così che l'effluente soddisfi gli standard ambientali di scarico.

Migliorare l'efficienza di filtrazione

La filtrazione è una fase cruciale nel processo di trattamento delle acque reflue. Il PAM può neutralizzare la carica di particelle sospese, favorendo la formazione di fiocchi più grandi e densi, riducendo così il carico sul sistema di filtrazione e migliorandone l'efficienza.

Ciò non solo migliora l'effetto di elaborazione, ma riduce anche la frequenza della manutenzione delle apparecchiature e abbassa i costi operativi.

Ridurre la quantità di fanghi e i costi di trattamento

Le acque reflue della birra contengono spesso solidi sospesi come lievito, proteine ​​e residui di cereali, che causano torbidità dell'acqua. Come flocculante, il PAM può coagulare queste particelle fini in fiocchi più grandi, adatti alla sedimentazione e alla rimozione.

Riducendo efficacemente il contenuto di solidi sospesi, il PAM contribuisce ad abbassare la domanda chimica di ossigeno (COD) e i solidi sospesi totali (TSS), garantendo così che l'effluente soddisfi gli standard ambientali di scarico.

Come scegliere il poliacrilammide per il trattamento delle acque reflue del birrificio

Comprendere le caratteristiche delle acque reflue del birrificio

Nel trattamento delle acque reflue dei birrifici, la scelta del tipo e del dosaggio appropriati di PAM è fondamentale. Per ottenere il miglior effetto di trattamento, è necessario determinare il peso molecolare, il tipo di ione e il dosaggio di PAM attraverso test di laboratorio e in loco, in combinazione con i componenti specifici e le caratteristiche qualitative dell'acqua delle acque reflue.

I fattori chiave includono:

Tipi di solidi sospesi nelle acque reflue:Le acque reflue della birra contengono solitamente sostanze organiche come proteine, lievito e polisaccaridi, in particolare proteine ​​del lievito e del malto.

Il valore del pH delle acque reflue:Anche i diversi valori di pH delle acque reflue possono influire sulle prestazioni del PAM.

La torbidità delle acque reflue:Le acque reflue con elevata torbidità richiedono flocculanti più efficienti per garantire l'efficienza della sedimentazione.

Selezionare il tipo appropriato di PAM

Il PAM è principalmente classificato in tre tipologie: cationico, anionico e non ionico. Per le acque reflue della birra con elevato contenuto di sostanza organica e carica negativa, il PAM cationico ad alto peso molecolare è solitamente la scelta migliore. La sua elevata capacità di flocculazione può sedimentare rapidamente le impurità e migliorare l'efficienza della rimozione dei solidi.

Determinazione della quantità di PAM da aggiungere nel trattamento delle acque reflue del birrificio

Il dosaggio di PAM è fondamentale per l'efficacia del trattamento delle acque reflue. Un'aggiunta eccessiva di PAM può portare a sprechi e a un'eccessiva produzione di fanghi, mentre un'aggiunta insufficiente può compromettere l'efficacia del trattamento. Pertanto, un controllo accurato del dosaggio di PAM è di vitale importanza.

Test sperimentali

Conducendo piccoli esperimenti (Jar test), è possibile identificare il dosaggio ottimale. Regolando il dosaggio di PAM, è stata osservata la velocità di rimozione dei solidi sospesi nelle acque reflue a diversi dosaggi, per determinare il dosaggio ottimale.

Adeguamento graduale

In base alla portata del sistema di trattamento delle acque reflue del birrificio, regolare gradualmente il dosaggio per garantire che le sostanze solide presenti nelle acque reflue vengano completamente rimosse.

La poliacrilammide (PAM) offre una soluzione efficiente, economica ed ecologica per il trattamento delle acque reflue nei birrifici. La sua capacità di flocculare e coagulare i solidi sospesi contribuisce a migliorare la qualità dell'acqua, l'efficienza di filtrazione e la gestione delle acque reflue. Yuncang si impegna a fornire prodotti chimici di alta qualità per il trattamento delle acque per soddisfare le esigenze specifiche di vari settori, compresi i birrifici. Siamo esperti nella scelta del tipo e del dosaggio di PAM più appropriati per garantire le migliori prestazioni di processo, ridurre i costi operativi e l'impatto ambientale. Grazie al nostro supporto tecnico e alle soluzioni flessibili per la supply chain, aiutiamo i nostri clienti a ottenere una qualità dell'acqua più pulita, migliorare la sostenibilità e soddisfare efficacemente gli standard normativi. Scegliete Yuncang per soluzioni di trattamento delle acque affidabili, convenienti ed ecocompatibili.

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Data di pubblicazione: 26 settembre 2025

    Categorie di prodotti