Il trattamento delle acque è una parte importante della protezione ambientale e della salute pubblica e il suo scopo è garantire una qualità dell'acqua sicura e soddisfare le esigenze di varie applicazioni. Tra molti metodi di trattamento delle acque,cloruro di polialuminio(PAC) è ampiamente scelto per le sue proprietà uniche ed efficienti effetto di coagulazione.
Effetto di coagulazione efficiente: il PAC ha eccellenti prestazioni di coagulazione e può effettivamente rimuovere impurità come solidi sospesi, colloidi e materia organica insolubile in acqua e migliorare la qualità dell'acqua.
Meccanismo di coagulazione di PAC
Il meccanismo del cloruro di polialuminium (PAC) come coagulante include principalmente la compressione del doppio strato elettrico, la neutralizzazione della carica e l'intrappolamento netto. La compressione del doppio strato elettrico significa che dopo aver aggiunto PAC all'acqua, gli ioni in alluminio e gli ioni cloruro formano uno strato di adsorbimento sulla superficie delle particelle colloidali, comprimendo così lo strato doppio elettrico sulla superficie delle particelle colloidali, causando loro destabilizzare e condensare; Il ponte di adsorbimento è i cationi nelle molecole PAC si attraggono e le cariche negative sulla superficie delle particelle colloidali, formando una struttura "ponte" per collegare più particelle colloidali; L'effetto di rete è attraverso l'effetto di adsorbimento e ponte delle molecole PAC e delle particelle colloidali, che regala le particelle colloidali. Catturato in una rete di molecole coagulanti.
Usi di trattamento dell'acqua di cloruro di polialumino
Rispetto ai flocculanti inorganici, ha significativamente migliorato l'effetto decolorazione dei coloranti. Il suo meccanismo d'azione è che il PAC può promuovere le molecole di colorante per formare FOC fini attraverso la compressione o la neutralizzazione del doppio strato elettrico.
Quando il PAM viene utilizzato in combinazione con PAC, le molecole polimeriche organiche anioniche possono utilizzare l'effetto ponte delle loro lunghe catene molecolari per generare floc più spessi con la cooperazione dell'agente destabilizzante. Questo processo aiuta a migliorare l'effetto di assestamento e semplifica la rimuovere ioni metallici pesanti. Inoltre, il gran numero di gruppi di ammide contenuti nelle catene laterali delle molecole di poliacrilammide anionica può formare legami ionici con -son nelle molecole di colorante. La formazione di questo legame chimico riduce la solubilità del flocculante organico in acqua, promuovendo così la rapida formazione e le precipitazioni dei floc. Questo meccanismo di legame profondo rende più difficile per gli ioni metallici pesanti sfuggire, migliorando l'efficienza e l'effetto del trattamento.
In termini di rimozione del fosforo, l'efficacia del cloruro di polialuminio non può essere ignorata. Se aggiunto alle acque reflue contenenti fosforo, può idrolizzare per generare ioni metallici in alluminio trivalenti. Questo ione si lega ai fosfati solubili nelle acque reflue, convertendo quest'ultimo in precipitati di fosfato insolubili. Questo processo di conversione rimuove efficacemente gli ioni fosfato dalle acque reflue e riduce l'impatto negativo del fosforo sui corpi idrici.
Oltre alla reazione diretta con il fosfato, l'effetto di coagulazione del cloruro di polialuminio svolge anche un ruolo chiave nel processo di rimozione del fosforo. Può raggiungere l'adsorbimento e il bridging comprimendo lo strato di carica sulla superficie degli ioni fosfato. Questo processo fa sì che i fosfati e altri inquinanti organici nelle acque reflue si coaguissero rapidamente in ciuffi, formando floc che sono facili da risolvere.
Ancora più importante, per i solidi sospesi granulari granulari prodotti dopo aver aggiunto l'agente di rimozione del fosforo, PAC utilizza il suo unico meccanismo di cattura netto e un forte effetto di neutralizzazione della carica per promuovere la crescita graduale e l'ispessimento di questi solidi sospesi e quindi condensare, aggregare e fligrare in particelle più grandi. Queste particelle si stabilizzano quindi sullo strato inferiore e attraverso la separazione solida-liquido, il liquido surnatante può essere scaricato, ottenendo così una rimozione efficiente del fosforo. Questa serie di complessi processi fisici e chimici garantisce l'efficienza e la stabilità del trattamento delle acque reflue, fornendo una solida garanzia per la protezione ambientale e il riutilizzo delle risorse idriche.
Tempo post: lug-10-2024