Cloruro di polialluminioIl PAC è un polimero ad alto peso molecolare con formula chimica generale Al₂(OH)nCl₂₁ ...
In primo luogo, il PAC valuta ampiamente il trattamento dell'acqua. Può rimuovere efficacemente solidi sospesi, sostanze colloidali, materia organica insolubile e persino particelle estremamente grandi dall'acqua. Ciò si ottiene attraverso un processo chiamato coagulante, in cui il PAC agisce come tale. Neutralizza le torri superiori, causandone l'aggregazione in particelle più grandi che possono quindi essere facilmente separate dall'acqua. Il risultato è un'acqua più limpida e sicura che soddisfa gli standard di qualità per una varietà di applicazioni richieste, tra cui l'acqua industriale. Il PAC viene utilizzato anche nei processi di purificazione dell'acqua per eliminare i solidi sospesi e migliorare la qualità dell'acqua riducendone la torbidità. Viene solitamente utilizzato in combinazione con altri prodotti chimici per il trattamento dell'acqua, come il PAM, ecc., per ottenere i migliori risultati.
Il cloruro di polialluminio (PAC) può essere utilizzato come flocculante nell'industria cartaria per il trattamento delle acque reflue e delle acque chiare. Il PAC offre prestazioni superiori e un prezzo contenuto, ed è il prodotto preferito dai produttori di carta. Inoltre, funge anche da precipitante, coadiuvante di ritenzione e filtrazione per la collatura neutra con colofonia, migliorando l'effetto collante e prevenendo la contaminazione dei tessuti delle macchine da carta, dei fanghi di fabbricazione della carta e dei sistemi di acque bianche da parte di prodotti idrolizzati.
I flocculanti a base di cloruro di polialluminio sono efficaci anche nell'industria mineraria. Vengono utilizzati nel lavaggio dei minerali e svolgono un ruolo chiave nel processo di separazione dei minerali. Da un lato, separano efficacemente l'acqua dalla ganga, facilitandone il riutilizzo; dall'altro, disidratano anche i fanghi generati.
Anche nell'industria petrolifera, il PAC occupa una posizione fondamentale. Viene utilizzato per rimuovere le impurità dal petrolio durante l'estrazione e la raffinazione. Non solo può rimuovere efficacemente materia organica insolubile, metalli e altre sostanze nocive dalle acque reflue, ma demulsifica e rimuove le gocce di petrolio in sospensione dall'acqua. Durante la perforazione dei pozzi petroliferi, il PAC contribuisce anche a stabilizzare il foro del pozzo e a prevenire danni alla formazione. Iniettandolo nel foro del pozzo, contrasta la pressione di formazione, riducendo al minimo i potenziali danni. Ciò è dovuto alle proprietà del PAC come agente gelificante e adesivante.
Anche l'industria della stampa e della tintura tessile rappresenta un importante campo di applicazione del PAC. Poiché le acque reflue generate da questo settore presentano volumi elevati, colori intensi e un elevato contenuto di inquinanti organici, il loro trattamento risulta più difficile. Tuttavia, grazie all'azione del PAC, i fiori di allume durante il processo di trattamento delle acque reflue diventano più resistenti e grandi, si depositano rapidamente e l'efficacia del trattamento è notevole.
Oltre ai settori sopra menzionati, il PAC svolge un ruolo importante anche nell'industria chimica quotidiana, in agricoltura, acquacoltura e in altri settori. L'ampio utilizzo del PAC è attribuibile alle sue proprietà chimiche uniche e alla sua versatilità. La sua capacità di agire come coagulante, stabilizzante e adesivante lo rende uno strumento prezioso in diversi settori. Con la continua evoluzione della tecnologia e delle esigenze industriali, il ruolo del PAC nel soddisfare tali esigenze consoliderà ulteriormente la sua posizione di componente fondamentale in numerosi processi industriali.
Data di pubblicazione: 19 settembre 2024