Shijiazhuang Yuncang Water Technology Corporation Limited

Quali polimeri sono usati come flocculanti?

Una fase chiave del processo di trattamento delle acque reflue è la coagulazione e la sedimentazione di solidi sospesi, un processo che si basa principalmente su sostanze chimiche chiamate flocculanti. In questo, i polimeri svolgono un ruolo vitale, quindi pam, poliammine. Questo articolo approfondirà il comuneflocculanti polimerici, l'applicazione di polimeri come flocculanti nel trattamento delle acque reflue e le funzioni dietro di loro.

Quali sono i flocculanti polimerici comunemente usati?

I flocculanti polimerici comunemente usati includono polimeri cationici, polimeri anionici e polimeri non ionici. Questi polimeri possono essere ottenuti con diversi metodi sintetici e hanno diverse strutture cationiche e ramificate. In applicazioni pratiche, è necessario selezionare flocculanti polimerici appropriati in base alle condizioni specifiche delle acque reflue per ottenere il miglior effetto terapeutico. PAM, Polydadmac, è ampiamente utilizzato nel trattamento delle acque reflue industriali. La poliacrilammide è la flocculante più utilizzata al mondo. Questi polimeri solubili in acqua sono sintetici e possono essere progettati su misura per applicazioni specifiche da diversi pesi molecolari, viscosità, diversi gradi di carica, diverse forme come particelle, emulsioni, ecc. Polydadmac è ampiamente utilizzato nell'acqua del rubinetto, nella flocculazione dell'acqua grezza, nella flocculazione dell'acqua grezza, nell'industria della carta e nell'industria della tintura.

Uso di flocculanti nel trattamento delle acque reflue

L'obiettivo principale del trattamento delle acque reflue è rimuovere gli inquinanti come solidi sospesi, materia organica disciolta e particelle colloidali dall'acqua per migliorare la qualità dell'acqua. In questo processo, i flocculanti svolgono un ruolo vitale. Usando flocculanti, piccole particelle e sostanze colloidali nell'acqua possono essere causate dall'agglomerato in floc di più grandi, che possono essere rimossi più facilmente dalla sedimentazione o dalla filtrazione. Ciò non può solo migliorare la qualità dell'acqua, ma anche migliorare l'efficienza del trattamento e ridurre i costi di trattamento.

Perché i polimeri possono fare flocculanti?

I polimeri possono essere usati come flocculanti principalmente a causa del loro alto peso molecolare e della struttura multi-ranch. Queste proprietà consentono al polimero di adsorbire meglio sul particolato, formando focolai più grandi che possono sistemarsi rapidamente. Inoltre, i polimeri possono eliminare la repulsione elettrostatica tra le particelle attraverso la neutralizzazione della carica, consentendo alle particelle di avvicinarsi e agglomerarsi insieme.

Il meccanismo d'azione dei polimeri nel trattamento delle acque reflue

Il meccanismo d'azione dei polimeri come flocculanti può essere diviso in tre fasi: neutralizzazione della carica, colmare la flocculazione e cattura netta. Innanzitutto, il polimero elimina la repulsione elettrostatica tra le particelle attraverso la neutralizzazione della carica, consentendo alle particelle di avvicinarsi. Il polimero collega quindi le particelle insieme per formare floc più grandi attraverso la flocculazione del ponte. Infine, questi floc sono ulteriormente aggregati e stabiliti nell'acqua attraverso l'azione ampia delle reti.

Fattori che influenzano l'efficienza dei polimeri nel trattamento delle acque reflue

Esistono molti fattori che influenzano l'efficienza del trattamento polimerico delle acque reflue, tra cui il tipo di polimero, il dosaggio, il valore del pH, la temperatura, la velocità di agitazione, ecc. Tra questi, il tipo di polimero e il dosaggio sono uno dei fattori più importanti. Diversi tipi di polimeri hanno proprietà di carica diverse e distribuzioni di peso molecolare, quindi è necessario selezionare il tipo di polimero e il dosaggio appropriati per le diverse acque reflue per ottenere il miglior effetto terapeutico. Inoltre, anche fattori come il valore del pH, la temperatura e la velocità di agitazione influenzeranno l'efficienza del trattamento e le condizioni ottimali devono essere determinate attraverso esperimenti.

I polimeri svolgono un ruolo importante come flocculanti nel trattamento delle acque reflue. Una comprensione approfondita del meccanismo d'azione e dell'influenza dei fattori dei polimeri può fornire un importante supporto teorico e una guida pratica per l'ottimizzazione dei processi di trattamento delle acque reflue e il miglioramento dell'efficienza del trattamento. In futuro, con il continuo miglioramento dei requisiti di protezione ambientale e il continuo progresso della scienza e della tecnologia, si ritiene che l'applicazione dei polimeri nel trattamento delle acque reflue sarà più estesa e approfondita.

Trattamento delle acque flocculanti

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Tempo post: 26-2024 giugno

    Categorie di prodotti