PiscinaDisinfezioneè una fase di manutenzione indispensabile per una piscina. Il cloro è il tipo di disinfettante per piscine più utilizzato al mondo. Aiuta a eliminare batteri e virus dalla piscina e inibisce la crescita delle alghe. Quando si acquista una piscina e se ne inizia la manutenzione, ci si potrebbe chiedere: "Posso semplicemente aggiungere il disinfettante al cloro direttamente in piscina?". La risposta è no. Questo articolo fornirà un'analisi dettagliata di argomenti rilevanti, come i metodi corretti, le precauzioni di sicurezza e le linee guida per l'uso dei disinfettanti al cloro nelle piscine.
Comprendere le forme e i tipi di disinfettanti al cloro
I disinfettanti a base di cloro comunemente utilizzati nelle piscine si presentano nelle seguenti forme, ciascuna con caratteristiche specifiche:
Cloro granulare: dicloroisocianurato di sodio, ipoclorito di calcio
dicloroisocianurato di sodio(SDIC, NaDCC): il contenuto effettivo di cloro è solitamente del 55%, 56% o 60%. Contiene acido cianurico e ha una forte stabilità. Si dissolve rapidamente.
Ipoclorito di calcio(CHC): Il contenuto effettivo di cloro è solitamente del 65-70%. Si dissolve rapidamente, ma contiene sostanze insolubili.
Questi due prodotti sono particolarmente adatti per la terapia d'impatto in piscina e possono aumentare rapidamente il contenuto di cloro.
Compresse di cloro: acido tricloroisocianurico
Acido tricloroisocianurico(TCCA): Il contenuto effettivo di cloro è solitamente del 90% al minuto. Quando viene trasformato in compresse multifunzionali, il contenuto effettivo di cloro è leggermente inferiore. Le compresse sono comunemente disponibili nei formati da 20 g e 200 g.
Contiene acido cianurico e ha una forte stabilità.
Si dissolve lentamente e riesce a mantenere stabile il contenuto di cloro per lungo tempo.
Adatto per la disinfezione quotidiana delle piscine.
Cloro liquido: ipoclorito di sodio
Ipoclorito di sodio: un disinfettante molto tradizionale. Il contenuto di cloro efficace è solitamente del 10-15%, un valore relativamente basso. Il cloro efficace, instabile, è soggetto a perdite.
Ogni disinfettante a base di cloro ha i suoi vantaggi e limiti. Quando si effettua la manutenzione di una piscina, è necessario comprendere appieno e determinare quale tipo di cloro sia più adatto al momento.
Come aggiungere il disinfettante al cloro a una piscina?
Cloro granulare
Il disinfettante al cloro è un forte ossidante. Si sconsiglia di aggiungere direttamente cloro granulare non disciolto.
L'aggiunta diretta può causare sbiancamento locale o danni alla piscina.
Un'elevata concentrazione locale di cloro può irritare la pelle e gli occhi.
Migliori pratiche
Sciogliere preventivamente le particelle SDIC in un secchio d'acqua e distribuirle poi uniformemente nella piscina.
Aggiungere prima l'acqua e poi il cloro per evitare una reazione chimica.
Mescolare fino a completo scioglimento e distribuire uniformemente.
Nota: l'ipoclorito di calcio formerà un precipitato dopo la dissoluzione. Il surnatante deve essere utilizzato dopo la sedimentazione del precipitato.
Compresse di cloro (compresse di acido tricloroisocianurico)
Solitamente viene aggiunto tramite erogatori galleggianti, alimentatori o skimmer. Questi dispositivi possono controllare il rilascio lento del cloro, ridurre al minimo il rischio di "punti caldi" concentrati e prevenire danni alla superficie della piscina o irritazioni per i bagnanti.
Avviso importante
Non posizionare mai le pillole direttamente sul fondo della piscina o sui gradini.
Evitare di aggiungere troppe compresse contemporaneamente per evitare che la concentrazione locale di cloro sia troppo elevata.
Controllare regolarmente il contenuto di cloro per garantire una corretta disinfezione.
Cloro liquido
Il cloro liquido può essere solitamente versato direttamente nell'acqua della piscina in tutta sicurezza. Tuttavia, è consigliabile aggiungerlo nelle seguenti circostanze:
Ritornare lentamente nell'area vicino alla piscina per facilitare la distribuzione.
Avviare la pompa per far circolare l'acqua e mescolarla.
Monitorare attentamente il contenuto di cloro libero e il valore del pH per evitare una clorazione eccessiva.
Precauzioni di sicurezza durante l'aggiunta di cloro
Se si rispettano le norme di sicurezza, aggiungere cloro alla piscina è molto semplice:
Indossare dispositivi di protezione individuale
Guanti e occhiali protettivi possono prevenire irritazioni alla pelle e agli occhi.
Evitare di inalare il fumo del gas di cloro concentrato.
Non mescolare mai diversi tipi di cloro
Mescolare diversi tipi di cloro (ad esempio liquido e granulare) può causare reazioni chimiche pericolose.
Conservare sempre i prodotti chimici separatamente e utilizzarli secondo le istruzioni.
Evitare il contatto diretto con la superficie della piscina
Il cloro granulare o le pastiglie di cloro non devono mai entrare in contatto diretto con le pareti, il fondo o i rivestimenti della piscina.
Utilizzare un dispenser, un alimentatore o pre-dissolvere in acqua.
Misurare e testare i livelli dell'acqua
Cloro libero ideale: solitamente 1-3 ppm.
Controllare regolarmente il valore del pH; intervallo ottimale: 7,2-7,8.
Regolare l'alcalinità e lo stabilizzatore (acido cianurico) per mantenere l'efficienza del cloro.
Domande frequenti (FAQ) sulla piscina
A: Posso aggiungere le pastiglie di cloro direttamente nella piscina?
Q:No. Le pastiglie di cloro (come il TCCA) non devono essere posizionate direttamente sul fondo della piscina o sui gradini. Utilizzare un dispenser galleggiante, un alimentatore o un cestello per skimmer per garantire un rilascio lento e uniforme e per prevenire danni alla superficie o irritazioni ai bagnanti.
A: Posso versare il cloro granulare direttamente nell'acqua della piscina?
Q:Non è raccomandato. Il cloro granulare, come l'SDIC o l'ipoclorito di calcio, deve essere pre-sciolto in un secchio d'acqua prima di essere aggiunto alla piscina. Questo previene la formazione di punti caldi, sbiancamenti o danni superficiali.
A: È sicuro versare il cloro liquido direttamente nella piscina?
D: Sì, il cloro liquido (ipoclorito di sodio) può essere aggiunto direttamente, ma deve essere versato lentamente vicino a un getto di ritorno con la pompa in funzione per garantire una distribuzione uniforme e una corretta circolazione.
A: Perché l'acqua della piscina diventa torbida dopo aver aggiunto cloro granulare?
Q:Alcuni cloruri granulari, come l'ipoclorito di calcio, possono contenere particelle insolubili. Se aggiunte direttamente senza dissoluzione, queste particelle possono rimanere in sospensione, rendendo l'acqua torbida o torbida. La pre-dissoluzione aiuta a mantenere la limpidezza.
A:Posso mescolare diversi tipi di cloro?
Q:No. Mescolare diverse forme di cloro (ad esempio, liquido e granulare) può innescare reazioni chimiche pericolose. Utilizzare sempre un tipo alla volta e seguire le istruzioni per la manipolazione sicura.
A: Quali dispositivi di sicurezza dovrei utilizzare quando maneggio il cloro?
Q:Indossare sempre guanti, occhiali e indumenti protettivi. Evitare di inalare i fumi di cloro e garantire un'adeguata ventilazione durante la manipolazione.
Aggiungere disinfettanti a base di cloro direttamente nella piscina può sembrare comodo, ma spesso porta a una distribuzione non uniforme del cloro, a danni alla superficie della piscina e a potenziali rischi per la salute dei bagnanti. Ogni forma di cloro – granulare, in compresse o liquido – ha il suo metodo di applicazione e seguire la procedura corretta è essenziale per una manutenzione sicura ed efficace della piscina.
Data di pubblicazione: 19-09-2025
