prodotti chimici per il trattamento delle acque

Notizie del settore

  • Come i prodotti chimici per piscine proteggono i bagnanti?

    Come i prodotti chimici per piscine proteggono i bagnanti?

    Nel mondo del tempo libero acquatico, la sicurezza dei bagnanti è di fondamentale importanza. Dietro le quinte, i prodotti chimici per piscine svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la qualità dell'acqua e nel salvaguardare il benessere di chi si tuffa. In questo reportage, approfondiamo l'intricato mondo dei prodotti chimici per piscine...
    Per saperne di più
  • Perché aggiungere acido cianurico alla piscina?

    Perché aggiungere acido cianurico alla piscina?

    Nel campo della manutenzione delle piscine, l'acido cianurico è un componente indispensabile se si desidera che il disinfettante al cloro abbia un effetto duraturo sull'acqua e che la piscina mantenga l'igiene sotto i raggi ultravioletti (UV) del sole per lungo tempo. L'acido cianurico, noto anche come...
    Per saperne di più
  • Quali sono le applicazioni dell'SDIC?

    Quali sono le applicazioni dell'SDIC?

    Nel campo della pulizia domestica e del trattamento delle acque, un composto chimico ha acquisito importanza per le sue potenti proprietà disinfettanti: il dicloroisocianurato di sodio (SDIC). Sebbene spesso associato alla candeggina, questo versatile prodotto chimico va oltre il semplice sbiancamento, trovando applicazioni in vari settori...
    Per saperne di più
  • Cos'è l'antischiuma?

    Cos'è l'antischiuma?

    Nel mondo del trattamento delle acque, dove precisione ed efficienza sono fondamentali, l'antischiuma, un prodotto chimico discreto ma indispensabile, gioca un ruolo cruciale. Questa sostanza poco nota, nota come antischiuma, è l'eroe silenzioso che garantisce il corretto funzionamento dei processi di trattamento delle acque e la loro efficacia. In quest'arte...
    Per saperne di più
  • Cloruro di polialluminio nell'industria cartaria

    Cloruro di polialluminio nell'industria cartaria

    Negli ultimi anni, l'industria cartaria ha assistito a un significativo cambiamento verso la sostenibilità e pratiche ecocompatibili. Uno degli attori chiave di questa trasformazione è il cloruro di polialluminio (PAC), un composto chimico versatile che ha rappresentato una svolta per i produttori di carta di tutto il mondo.
    Per saperne di più
  • Il ruolo del bromuro di bromoclorodimetilidantoina nell'acquacoltura

    Il ruolo del bromuro di bromoclorodimetilidantoina nell'acquacoltura

    Nel mondo dell'acquacoltura in continua evoluzione, la ricerca di soluzioni innovative per migliorare la qualità dell'acqua e garantire la salute degli ecosistemi acquatici non è mai stata così critica. È il caso del bromuro di bromoclorodimetilidantoina, un composto innovativo destinato a rivoluzionare il settore...
    Per saperne di più
  • Cloridrato di alluminio nel trattamento delle acque

    Cloridrato di alluminio nel trattamento delle acque

    In un'epoca segnata da crescenti preoccupazioni per la qualità e la scarsità d'acqua, un'innovazione rivoluzionaria sta facendo scalpore nel mondo del trattamento delle acque. Il cloridrato di alluminio (ACH) si è affermato come una vera e propria svolta nella ricerca di una purificazione dell'acqua efficiente ed ecologica. Questa straordinaria sostanza chimica...
    Per saperne di più
  • Il chiarificatore per piscine funziona?

    Il chiarificatore per piscine funziona?

    Nell'ambito della manutenzione delle piscine, la ricerca di un'acqua cristallina e incontaminata è un obiettivo condiviso dai proprietari di piscine di tutto il mondo. Per raggiungere questo obiettivo, i prodotti chimici per piscine svolgono un ruolo fondamentale, e l'innovativo Blue Clear Clarifier si sta rivelando una vera e propria svolta. In questo articolo, approfondiamo il mondo...
    Per saperne di più
  • Utilizzo e dosaggio dell'ipoclorito di calcio

    Utilizzo e dosaggio dell'ipoclorito di calcio

    Negli ultimi tempi, l'importanza di una corretta disinfezione e sanificazione è stata sottolineata come mai prima d'ora. Con la salute e l'igiene al centro dell'attenzione, l'ipoclorito di calcio si è affermato come un agente affidabile nella lotta contro i patogeni nocivi. Questa guida completa approfondirà l'uso...
    Per saperne di più
  • Che cosa è il cloruro ferrico?

    Che cosa è il cloruro ferrico?

    Nel mondo della chimica, il cloruro ferrico si è affermato come un composto versatile e indispensabile, svolgendo un ruolo fondamentale in diverse applicazioni industriali. Dal trattamento delle acque alla produzione di componenti elettronici, questa sostanza chimica è diventata un elemento fondamentale per diversi processi, rendendola oggetto di interesse...
    Per saperne di più
  • Con quale frequenza aggiungi il cloro alla tua piscina?

    Con quale frequenza aggiungi il cloro alla tua piscina?

    La frequenza con cui è necessario aggiungere cloro alla piscina dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni della piscina, il volume d'acqua, il livello di utilizzo, le condizioni meteorologiche e il tipo di cloro utilizzato (ad esempio, liquido, granulare o in compresse). In genere, si dovrebbe puntare a...
    Per saperne di più
  • Come scegliere tra TCCA e ipoclorito di calcio

    Come scegliere tra TCCA e ipoclorito di calcio

    Acqua pulita e sicura è fondamentale per la manutenzione delle piscine. Due scelte popolari per la disinfezione delle piscine, l'acido tricloroisocianurico (TCCA) e l'ipoclorito di calcio (Ca(ClO)₂), sono da tempo al centro del dibattito tra professionisti e appassionati di piscine. Questo articolo ne analizza le differenze...
    Per saperne di più