prodotti chimici per il trattamento delle acque

Notizie del settore

  • Poliammine: composti versatili con diverse applicazioni

    Poliammine: composti versatili con diverse applicazioni

    Le poliammine rappresentano una classe di composti organici caratterizzati dalla presenza di molteplici gruppi amminici. Questi composti, che sono tipicamente incolori, si presentano in soluzioni dense a pH prossimo alla neutralità. Aggiungendo diverse ammine o poliammine durante la produzione, si ottengono prodotti poliamminici con diverse molecole...
    Per saperne di più
  • Come usare l'alghicida?

    Come usare l'alghicida?

    L'alghicida è un prodotto chimico essenziale per arrestare la crescita delle alghe. Chiunque desideri mantenere la piscina pulita e invitante sa quanto sia importante capire come utilizzare alghicidi in modo efficace. In questo articolo, intendiamo fornire una guida completa all'uso degli alghicidi per...
    Per saperne di più
  • Dissoluzione e utilizzo della poliacrilammide: istruzioni operative e precauzioni

    Dissoluzione e utilizzo della poliacrilammide: istruzioni operative e precauzioni

    La poliacrilammide, nota come PAM, è un polimero ad alto peso molecolare. Grazie alla sua struttura chimica unica, la PAM è ampiamente utilizzata in molti settori industriali. In settori come il trattamento delle acque, il petrolio, l'industria mineraria e la carta, la PAM viene utilizzata come efficace flocculante per migliorare la qualità dell'acqua...
    Per saperne di più
  • Trattamento delle acque reflue: la scelta tra cloruro di polialluminio e solfato di alluminio

    Trattamento delle acque reflue: la scelta tra cloruro di polialluminio e solfato di alluminio

    Nel campo del trattamento delle acque reflue, sia il cloruro di polialluminio (PAC) che il solfato di alluminio sono ampiamente utilizzati come coagulanti. Esistono differenze nella struttura chimica di questi due agenti, che determinano le loro rispettive prestazioni e applicazioni. Negli ultimi anni, il PAC è stato gradualmente...
    Per saperne di più
  • Come valutare un dosaggio eccessivo di PAM: problemi, cause e soluzioni

    Come valutare un dosaggio eccessivo di PAM: problemi, cause e soluzioni

    Nel processo di trattamento delle acque reflue, la poliacrilammide (PAM), un importante flocculante, è ampiamente utilizzata per migliorare la qualità dell'acqua. Tuttavia, spesso si verifica un dosaggio eccessivo di PAM, che non solo compromette l'efficacia del trattamento, ma può anche avere effetti negativi sull'ambiente. Questo articolo analizzerà...
    Per saperne di più
  • Come valutare l'effetto flocculazione di PAM e PAC

    Come valutare l'effetto flocculazione di PAM e PAC

    Essendo un coagulante ampiamente utilizzato nel trattamento delle acque, il PAC mostra un'eccellente stabilità chimica a temperatura ambiente e un ampio intervallo di pH. Ciò consente al PAC di reagire rapidamente e formare fiori di allume nel trattamento di diverse qualità di acqua, rimuovendo così efficacemente gli inquinanti da...
    Per saperne di più
  • Come risolvere il problema dell'ostruzione dei tubi causata dal cloruro di polialluminio

    Come risolvere il problema dell'ostruzione dei tubi causata dal cloruro di polialluminio

    Nel trattamento delle acque reflue industriali, il cloruro di polialluminio (PAC) è ampiamente utilizzato come coagulante altamente efficace nei processi di precipitazione e chiarificazione. Tuttavia, quando si utilizza il cloruro di alluminio polimerico, il problema dell'eccessiva presenza di sostanze insolubili in acqua può causare l'ostruzione delle tubazioni. Questo articolo...
    Per saperne di più
  • Capire il cloruro di polialluminio: come utilizzarlo e come conservarlo

    Capire il cloruro di polialluminio: come utilizzarlo e come conservarlo

    Il cloruro di polialluminio (PAC) è un comune coagulante polimerico inorganico. Si presenta solitamente come una polvere gialla o bianca. Presenta i vantaggi di un eccellente effetto coagulante, un dosaggio ridotto e una facile applicazione. Il cloruro di polialluminio è ampiamente utilizzato nel trattamento delle acque per rimuovere...
    Per saperne di più
  • Flocculante di poliacrilammide: cinque cose che devi sapere

    Flocculante di poliacrilammide: cinque cose che devi sapere

    Il flocculante di poliacrilammide è un polimero sintetico che ha trovato ampie applicazioni in vari settori. Viene utilizzato principalmente come flocculante, una sostanza che induce le particelle sospese in acqua ad aggregarsi in fiocchi più grandi, facilitandone la separazione. Ecco cinque cose che devi sapere...
    Per saperne di più
  • Gli alghicidi sono dannosi per l'uomo?

    Gli alghicidi sono dannosi per l'uomo?

    L'alghicida è una sostanza chimica importante per il trattamento dell'acqua delle piscine e la manutenzione di vari corpi idrici. Tuttavia, con il suo utilizzo diffuso, si è iniziato a prestare attenzione al suo potenziale impatto sull'organismo umano. Questo articolo esplorerà approfonditamente i campi di applicazione, le prestazioni e...
    Per saperne di più
  • Come usare l'antischiuma siliconico

    Come usare l'antischiuma siliconico

    Gli antischiuma siliconici, in quanto additivi efficienti e versatili, sono ampiamente utilizzati in diversi settori. Il loro ruolo chiave è controllare la formazione e lo scoppio della schiuma, contribuendo così a migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto. Tuttavia, come utilizzare gli agenti antischiuma siliconici in modo razionale, in particolare...
    Per saperne di più
  • Come aggiungere PAM

    Come aggiungere PAM

    La poliacrilammide (PAM) è un polimero lineare con proprietà di flocculazione, adesione, riduzione della resistenza e altre proprietà. Come flocculante organico polimerico, è ampiamente utilizzato nel trattamento delle acque. Quando si utilizza la PAM, è necessario seguire metodi operativi corretti per evitare lo spreco di prodotti chimici. PAM Ad...
    Per saperne di più