Poiché l'acqua della piscina è sempre in uno stato di flusso, è importante testare regolarmente l'equilibrio chimico e aggiungere la quantità correttaprodotti chimici per l'acqua della piscinaQuando necessario. Se l'acqua della piscina è torbida, significa che i prodotti chimici non sono bilanciati, rendendo l'acqua insalubre. È necessario monitorare e testare tempestivamente.
1. pH elevato
Il valore del pH è indirettamente correlato alla torbidità dell'acqua della piscina. Un valore del pH troppo elevato riduce l'efficacia del cloro libero.
Misurare accuratamente il valore del pH e mantenerlo entro l'intervallo raccomandato è la chiave per eliminare le fluttuazioni nell'equilibrio chimico.
Qual è il valore di pH sicuro per nuotare?
Il valore corretto del pH per una piscina dovrebbe essere compreso tra 7,2 e 7,8; il valore ideale è 7,6.
Come bilanciare il valore del pH di una piscina?
Per abbassare il valore del pH è necessario utilizzare unpH menoCome il bisolfato di sodio
Quando l'acqua della piscina è troppo acida, è necessario utilizzare unpH più, come il carbonato di sodio.
2. Livelli ridotti di cloro libero
Quando i livelli di cloro libero diminuiscono, l'acqua della piscina può diventare irritante e torbida a causa della quantità insufficiente di cloro disponibile.
Questo perché il cloro non è in grado di uccidere efficacemente i batteri e altri organismi.
Livelli bassi di cloro libero sono causati dall'uso frequente, dalle forti piogge (che diluiscono il cloro) o dalle giornate calde e soleggiate (i raggi ultravioletti ossidano il cloro libero).
Come fai a sapere se il cloro è sbilanciato?
Si consiglia di testare il livello di cloro libero almeno due volte al giorno e di apportare le opportune correzioni, soprattutto durante la stagione calda estiva e l'uso frequente della piscina. Dopo la comparsa di acqua torbida, eseguire un trattamento d'impatto. Maggiore è l'intervallo tra cloro libero e cloro totale, maggiore è la quantità di cloro combinato (clorammine) presente nell'acqua.
3. Elevata alcalinità totale
L'alcalinità totale dell'acqua della piscina è spesso chiamata "tampone". Aiuta l'acqua a resistere a drastiche variazioni di pH.
L'alcalinità totale è una misura della capacità dell'acqua di neutralizzare gli acidi, quindi è un fattore importante per bilanciare il pH. Un'alcalinità elevata di solito rende difficile ridurre il pH.
Un ambiente con pH elevato e livelli eccessivi di calcio, che può rendere l'acqua torbida o formare "incrostazioni", ovvero accumuli minerali duri e crostosi.
Come regolare l'alcalinità totale
Per aumentare l'alcalinità totale, aggiungere un tampone pH (bicarbonato di sodio)
Per ridurre l'alcalinità totale, aggiungere acido cloridrico o pH-minus in un angolo. Questo ridurrà efficacemente l'alcalinità totale.
Infine, assicurarsi che l'alcalinità totale rientri nell'intervallo richiesto per evitare aumenti del pH e formazione di incrostazioni di calcio.
4. La durezza del calcio è troppo alta
Se la durezza del calcio è troppo elevata, l'acqua diventerà torbida e, indipendentemente da quanti sforzi si facciano per purificarla, l'acqua rimarrà torbida.
Come ridurre la durezza del calcio
Se la durezza dell'acqua del calcio è troppo elevata, è possibile aggiungere un agente chelante adatto alla propria piscina oppure aggiungere acqua fresca alla piscina in quantità sufficiente a diluire il contenuto di calcio.
Quelli sopra indicati sono i test più comuni nella manutenzione delle piscine. Tutti i prodotti chimici devono essere utilizzati secondo le istruzioni per l'uso. È inoltre necessario adottare adeguate misure di protezione per garantire la sicurezza degli operatori. Se necessario, contattare il fornitore dei prodotti chimici per piscine.
Data di pubblicazione: 13 giugno 2024